Morphology takes care of you
1º ESERCIZIO dal 15 Ottobre al 30 Novembre 2025
Abbiamo preparato e promosso un programma di formazione, sviluppo ed affinamento delle conoscenze sulla morfologia ematologica del sangue periferico.
Caratteristiche del programma Cellavision Proficiency Software
- Aperto a tutti i professionisti del settore e gratuito (max 500 partecipanti).
- Garanzia dell’anonimato del partecipante (dati e performance non vengono condivisi con gli altri).
- Rilascio di esercizi trimestrali con 3/4 preparati morfologici.
- Ogni esercizio rimane disponibile per 45 giorni sul portale SIPMeL.
- L’accesso al software avviene tramite iscrizione e ricezione di ID e password.
- Vengono messi a disposizione dei casi clinici anonimizzati e verosimili.
- I casi selezionati vengono caratterizzati da un team di 3 revisori/esaminatori con consolidata esprerienza nel campo.
Il partecipante disporrà delle seguenti informazioni:
* Dati facoltativi, possono essere presenti o meno in relazione agli obiettivi formativi.
Il partecipante deve:
- caratterizzare i Globuli Bianchi (WBC) nei box dedicati secondo un ripartizione standardizzata (Vedi tabella 1);
- caratterizzare i Globuli Rossi (RBC) nella pagina prevista secondo un grading di classificazione in accordo con quanto definito nella Tabella 2 tratta dal documento: L. Palmer et al. ICSH recommendations for the standardization of nomenclature and grading of peripheral blood cell morphological features Int. Jnl. Lab. Hem. 2015, 37, 287–303;
- inserire commenti: sulla singola cellula, sulla popolazione, al preparato;
- formulare fino a max 3 ipotesi diagnostiche inserendole nel commento al preparato;
- per terminare l’esercizio tutte le cellule devono essere classificate e non deve rimanere nessun elemento/cellula tra i non identificati.
Per iscriverti invia una mail a sipmel@sipmel.it con i seguenti dati:
- nome
- cognome
- cellulare
- laboratiorio
- città e provincia
- nazione
e come oggetto: “Richiesta di partecipazione al Cellavision Proficiency Software (GdS-E Sipmel – Cellavision)”.
Il partecipante riceverà all’indirizzo indicato una mail con ID e Password per accedere all’esercizio.
- Tutorial
- Accesso all’esercizio (dopo aver ricevuto ID e password)
Informazioni utili per svolgere l’esercizio
| WBC | Note | |
|---|---|---|
| WBC | Band neutrophil | Non usare. Tali cellule a bastoncello (Band) vanno inserite nel box di neutrofili con appropriato commento alla singola cellula e/o alla popolazione |
| Segmented neutrophil (Neutrofili) | Granulociti maturi + Bands. Se presenti anomalie (es. corpi di Dhole, ecc.) decriverle nei commenti per la singola cellula o di popolazione | |
| Eosinophil (Eosinofili) | ||
| Basophil (Basofili) | ||
| Monocyte (Monociti) | ||
| Lymphocyte (Linfociti) | ||
| Promyelocyte (Promielociti) | Usare questo box per inserire anche i promielociti eosinofili e basofili. | |
| Myelocyte (Mielociti) | Usare questo box per inserire anche i mielociti eosinofili e basofili. | |
| Metamyelocyte (Metamielociti) | Usare questo box per inserire anche i metamielociti eosinofili e basofili. | |
| Promonocyte (Promonociti) | Non usare. Tali cellule vanno inserite nel box Blasti con appropriato commento alla singola cellula e/o alla popolazione | |
| Prolymphocyte (Prolonfociti) | Non usare. Tali cellule vanno inserite nel box Abnormal Linfocyte con appropriato commento alla singola cellula e/o alla popolazione | |
| Blast (Blasti) | Tali cellule devono essere accompagnate da appropriato commento alla singola cellula e/o alla popolazione | |
| Lymphocyte Variant form | Non usare questo box | |
| Reactive lymphocyte (Linfociti reattivi) | Usare questo box per inserire tutte i Linfociti con morfologia evocativa di patologie reattive (esempio EBV like o pertosse) I Grandi Linfociti Granulati (LGL) vengono inseriti in questo campo, accompagnate da appropriato commento alla singola cellula e/o alla popolazione | |
| Abnormal lymphocyte (Linfociti atipici) | Usare questo box per inserire tutte le atipie Linfocitarie con morfologia evocativa di patologie clonale/neoplastiche (esempio Hairy, Sezary, Follicolare, Villoso, Burkitt, Prolinfociti, ecc), con appropriato commento alla singola cellula e/o alla popolazione | |
| Plasma cells (Plasmacellule) | ||
| Sezary cells | Non usare. Tali cellule vanno inserite nel box Abnormal Lymphocyte con appropriato commento alla singola cellula e/o alla popolazione | |
| Hairy cells | Non usare. Tali cellule vanno inserite nel box Abnormal Lymphocyte con appropriato commento alla singola cellula e/o alla popolazione | |
| Large Granular Lymhocytes (LGL) | Non usare. Tali cellule vanno inserite nel box Reactive Lymphocyte con appropriato commento alla singola cellula e/o alla popolazione | |
| Other (Altro) | ||
| Linfociti atipici | Non Usare questo box ma inserire le cellule nel box abnormal lymphocyte | |
| Non WBC | Nucleated RBC (Eritroblasti) | Usare questo box per inserire gli eritroblasti nelle varie fasi maturative |
| Giant thrombocyte (Macrotrombociti) | Usare questo box per inserire le macropiastrine e piastrine giganti | |
| Thrombocyte aggregation (Aggregati PLT) | ||
| Megakaryocyte (Megacariociti) | Usare questo box per inserire micromegacariociti e/o nuclei nudi e/o megacariociti | |
| Smudge cell (Cellule con sbavatura) | Usare questo box per Ombre nucleari e/o per i Neutrophil extracellular traps (NETs) | |
| Artefact (Artefatti) | ||
| Not classed (Non classificate) | ||
| Cell name | Grading system | ||
|---|---|---|---|
| Few/1+ | Mod/2+, % | Many/3+, % | |
| Anisocytosis | N/A | 11-20 | >20 |
| Macrocytes | N/A | 11-20 | >20 |
| Oval macrocytes | N/A | 2-5 | >5 |
| Microcytes | N/A | 11-20 | >20 |
| Hypochromic cells | N/A | 11-20 | >20 |
| Polychromasia | N/A | 5-20 | >20 |
| Acanthocytes | N/A | 5-20 | >20 |
| Bite cells | N/A | 1-2 | >2 |
| Blister cells | N/A | 1-2 | >2 |
| Echinocytes | N/A | 5-20 | >20 |
| Elliptocytes | N/A | 5-20 | >20 |
| Irregularly contrapted cells | N/A | 1-2 | >2 |
| Ovalocytes | N/A | 5-20 | >20 |
| Schistocytes | <1% | 1-2 | >2 |
| Sickle cells | N/A | 1-2 | >2 |
| Spherocytes | N/A | 5-20 | >20 |
| Stomatocytes | N/A | 5-20 | >20 |
| Target cells | N/A | 5-20 | >20 |
| Teardrop cells | N/A | 5-20 | >20 |
| Basophilic stippling | N/A | 5-20 | >20 |
| Howell-Jolly bodies | N/A | 2-3 | >3 |
| Pappenheimer bodies | N/A | 203 | >3 |
Int. Jnl. Lab. Hem. 2015, 37, 287–303