SIPMeL

Login

Corsi e Convegni

Si rammenta al partecipante il limite massimo di ⅓ dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento acquisibili mediante reclutamento diretto.
10/02/2011 - Determina della CNFC del 18 Gennaio 2011

19/09/2025

La Diagnostica Di Laboratorio delle Malattie Allergiche

19-20 settembre 2025, Bologna

Provider INTERCONTACT - Partner SIPMeL

Razionale scientifico. Le malattie allergiche sono in costante aumento e pongono sfide crescenti in ambito diagnostico e clinico. Questo corso si propone di offrire un aggiornamento pratico e teorico sulla diagnostica allergologica, con particolare attenzione all’evoluzione della diagnostica molecolare. Verranno affrontati aspetti fondamentali come la comprensione delle fonti e molecole allergeniche, la cross-reattività, e l’utilizzo dei test diagnostici nelle allergie respiratorie, alimentari e da veleno di imenotteri. Saranno approfonditi anche l’uso della triptasi, della CAP-inibizione e le novità introdotte dai nuovi Livelli Essenziali di Assistenza. Il programma include momenti di confronto interattivo e casi clinici, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti strumenti concreti per una gestione più precisa, personalizzata e aggiornata del paziente allergico.

23/09/2025

Processo preanalitico in medicina di laboratorio: quali best practice?

23 settembre 2025, Firenze

Provider INTERCONTACT - Partner SIPMeL

Razionale scientifico. Il corso ha lo scopo di contribuire allo sviluppo di competenze riferite alla fase preanalitica, alla acquisizione di procedure idonee e standardizzate dell’attività di Patologia Clinica e di competenze tecnico-professionali idonee a promuovere il miglioramento della qualità, efficienza, efficacia, appropriatezza nel sistema, con il coinvolgimento di tutti gli operatori

24/09/2025

PATOGENI EMERGENTI E ANTIBIOTICO- RESISTENZA: “QUALE FUTURO?”

24 settembre 2025, Napoli

Provider INTERCONTACT - Partner SIPMeL

Razionale scientifico. Le malattie infettive emergenti e riemergenti rappresentano un problema in forte crescita negli ultimi decenni, a livello mondiale, a causa dei cambiamenti climatici, tecnologici e demografici. La comunità globale ha dovuto affrontare diversi focolai di emergenze e riemergenze di malattie infettive, con gravi minacce per la sicurezza sanitaria e l’economia in tutto il mondo. Una delle più gravi minacce per la salute pubblica è caratterizzata dalla resistenza antimicrobica (AMR), che è stata accelerata dall’uso eccessivo e improprio di antimicrobici sia nell’uomo che negli animali, oltre alla messa in atto di misure inadeguate in termini di prevenzione . ... 

17/10/2025

Tra ematologia e medicina trasfusionale: percorsi diagnostici e terapie

17-18 ottobre 2025, Ragusa

Provider INTERCONTACT - Partner SIPMeL

Razionale scientifico. Il corso si prefigge di di fornire i principali strumenti diagnostici in ambito oncoematologico, dall’esame morfologico a quello citofluorimetrico, col supporto fondamentale delle linee guida di riferimento più recenti. Lo stesso obiettivo si prefigge per quanto riguarda la diagnostica immunoematologica, specialmente quella più complessa che richiede indagini di secondo livello. Un focus inoltre sulla gestione delle anemie, cercando di fornire un chiaro inquadramento sull’opportuna terapia del caso.

27/10/2025

Epidemiologia e programmi di screening del diabete di tipo I e celiachia nella popolazione pediatrica: dalle politiche europee al contesto nazionale

27 ottobre 2025, Potenza

Corso Residenziale promosso dal Gruppo di Studio Autoimmunologia SIPMeL

SAVE THE DATE

07/11/2025

IL LABORATORIO NEI PERCORSI DIAGNOSTICI: REALTA’ A CONFRONTO

7-8 novembre 2025, Genova

SAVE THE DATE

13/11/2025

La Diagnostica di Laboratorio delle Malattie Autoimmuni Organo-Specifiche

13/11/2025 - 15/11/2025

13-14-15 novembre 2025, Treviso

Corso Residenziale promosso dal Gruppo di Studio Autoimmunologia SIPMeL

Razionale Scientifico. Il corso ha il fine di fornire ai partecipanti gli strumenti per ottimizzare la risposta del laboratorio al quesito posto dal clinico e illustrare le principali criticità legate alla diagnosi di Malattie Autoimmuni Organo-Specifiche al fine di individuare le possibili soluzioni sulla base delle evidenze che emergono dalla letteratura e dall’esperienza degli esperti di settore.

01/12/2025

L’ANA reflex tra appropriatezza diagnostica e appropriatezza prescrittiva

01/12/2025, Brescia

Provider INTERCONTACT - Partner SIPMeL

Razionale scientifico. Le malattie autoimmuni sono patologie croniche scatenate dalla perdita della tolleranza immunologica verso gli autoantigeni dell’organismo. Si tratta di un gruppo eterogeneo di condizioni che possono colpire un singolo organo o apparato, oppure coinvolgere l’intero organismo.Come tutte le malattie croniche, le patologie autoimmuni hanno un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti e rappresentano un notevole onere per il sistema sanitario, sia in termini di risorse mediche che di costi diretti e indiretti. Questo aspetto è amplificato dal fatto che molte di queste malattie sono rare e richiedono una diagnostica complessa in un settore in rapida evoluzione. L’auto immunologia è una delle branche della medicina che ha conosciuto, negli ultimi anni, un clamoroso e ancora parzialmente inesplorato apporto di informazioni prodotte grazie alle nuove tecnologie applicate alla diagnostica. In questo contesto, la scelta e l’interpretazione delle informazioni diagnostiche rappresentano una sfida complessa. ....