Il paziente con infezione: dal laboratorio al letto del paziente, il ruolo dei biomarcatori
25/05/2024
25 maggio 2024, RHO (MI)
Razionale scientifico. Le infezioni, soprattutto complicate e sistemiche, rappresentano ancora oggi una sfida sanitaria importante, gravata peraltro da un costante aumento epidemiologico ed elevati tassi di mortalità. In questo scenario, il laboratorio ricopre un ruolo consulenziale cardine nella diagnosi e nei conseguenti trattamenti dei pazienti con infezione. Con il proprio expertise, è in grado di produrre dati microbiologici e di patologia clinica fondamentali per attuare trattamenti efficaci e personalizzati per ciascun paziente, con estrema rapidità. In aggiunta ai metodi colturali e alle tecnologie molecolari di amplificazione e sequenziamento, l’impiego di diversi marcatori sta sempre più imponendosi nella gestione dei pazienti con infezione. Test quali la Mid Regional-proAdrenomedullina, la Procalcitonina e l’interleuchina-6 sono stati estensivamente valutati e validati al fine di definire al meglio gravità, prognosi, rischio di progressione e mortalità nonché approcci terapeutici di antibiotic descalation e stewardship. In questo congresso verranno mostrati i benefici dati dall’impiego di tecnologie analitiche e di utilizzo clinico innovative, come nuovi biomarker di ausilio alla gestione dei pazienti con patologie microbiche invasive e sepsi.
Partner scientifico SIPMeL- Provider ECM Intercontact
Sede del corso: Sala Mantovani Furioli - Collegio dei Padri Oblati - Corso Europa, 228 - Rho MI
Segreteria Organizzativa e Provider ECM : Intercontact, Provider ECM Accr. Standard Nazionale n. 382
Via Zongo, 45- 61121 Pesaro, PU - Tel 072126773 @: l.balducci@intercontact.it
Partner Scientifico: SIPMeL Via Ponchini, 17/7 - 31033 Castelfranco Veneto (TV)
Tel. 0423-738098 - Fax 0423-740715 – @: sipmel@sipmel.it
Partecipanti: posti limitati a n. 200
Rif. ECM n.415286 - Crediti assegnati n. 2,8
Le iscrizioni si effettuano esclusivamente on line collegandosi al sito https://www.intercontact-pesaro.it/congressi/iscrizione.php?congresso=483 e saranno accettate automaticamente secondo l’ordine di arrivo fino ad esaurimento posti.
N.B. al termine della registrazione verificare di aver ricevuto una mail di conferma dell’accettazione.
Prendi visione del Programma Scientifico: