SIPMeL

Login

Scenari organizzativi ed esigenze sanitarie del territorio: come si può rispondere in POCT

10/12/2025

10/12/2025, Bertinoro (FC)
in collaborazione con GdS POCT SIPMeL

Provider INTERCONTACT - Partner SIPMeL

Razionale scientifico. Il Point of Care Testing (PoCT) negli ultimi anni è stato oggetto di un grande sviluppo tecnologico ed ha assunto un ruolo importantissimo durante la pandemia da Covid-19 quando si è avuta la necessità di esportare la tecnologia, le procedure analitiche e di refertazione dal laboratorio centrale vicino al paziente. La stessa componente 1 della Missione 6 del PNRR propone lo sviluppo della sanità attraverso ambulatori territoriali, case di comunità, ospedali di comunità, ospedali di 2°livello, centri di assistenza urgenza. L’utilizzo della tecnologia POCT per l’esecuzione degli esami di laboratorio favorisce l’implementazione della medicina di prossimità riducendo il tempo necessario per attivare l’intervento clinico, diagnostico o terapeutico. Questo convegno ha lo scopo di illustrare l’importanza relativa agli aspetti organizzativi, all'affidabilità dei risultati e alla sicurezza del paziente mostrando il modello organizzativo dei Centri di assistenza urgenza (Cau) in Emilia-Romagna, una delle poche Regioni che si è già dotata di dispositivi normativi che riguardano la diagnostica POCT. Inoltre, saranno presentate le realtà del 118 e altre esperienze territoriali come le risposte rapide ai quesiti diagnostici che si possono presentare in ambulatorio. I POCT rappresentano dunque risorse fondamentali per una medicina di laboratorio sul territorio centrata sul paziente, ma la loro gestione deve essere migliorata implementando la rete informatica che permetta al Laboratorio Centrale di Riferimento il controllo sul processo d’analisi.

Sede: SALA JACOPO DA BERTINORO - FONDAZIONE Ce.U.B  – Via Aldruda Frangipane, 6, 47032 Bertinoro FC

Provider INTERCONTACT - Partner SIPMeL

Provider ECM - n. 382 Intercontact 
Rif. ECM n. 457632 - Crediti assegnati n. 5

Segreteria Organizzativa e Provider ECM : Intercontact , Via Zongo, 45- 61121 Pesaro, PU  - Tel 072126773 @: l.balducci@intercontact.it 

Le iscrizioni si effettuano esclusivamente on line collegandosi al sito    

Documenti allegati