La Medicina di Laboratorio nella diagnostica di Renina e Aldosterone: utilità clinica, implicazioni terapeutiche e nuove linee guida.
16/12/2025
16 dicembre 2025, Salerno
Provider INTERCONTACT - Partner SIPMeL
Razionale scientifico. La Renina e l’aldosterone sono due componenti chiave del sistema RENINA-ANGIOTENSINA-ALDOSTERONE che regola il volume sanguigno, il bilancio di sodio e la pressione arteriosa. La renina, un enzima prodotto dai reni, in caso di diminuzione della pressione sanguigna avvia una serie di reazioni che portano alla produzione di aldosterone. L’aldosterone agisce sui reni per riassorbire sodio e acqua e lasciare potassio, aumentando il volume del sangue e la pressione. Pertanto, l’identificazione dei pazienti con elevato rischio rappresenta un importante percorso diagnostico che mira sempre più all’ottimizzazione e alla gestione di tali pazienti. Il convegno si prefigge di sviluppare ed integrare conoscenze per migliorare le procedure di processo nella gestione di varie aree della medicina di laboratorio, nell’ottica di una diagnosi integrata, al fine di aumentare la sensibilità e l’accuratezza dei percorsi diagnostici e terapeutici e di potenziare l’efficienza e l’efficacia sul versante clinico.
Sede del corso: SALA CONVEGNI – HOTEL POLO NAUTICO , Lungomare Colombo, 132 - 84129 Salerno SA
Provider INTERCONTACT - Partner SIPMeL
Provider ECM - n. 382 Intercontact
Rif. ECM 466680 - Crediti assegnati n. 4
Segreteria Organizzativa e Provider ECM : Intercontact , Via Zongo, 45- 61121 Pesaro, PU - Tel 072126773 @: l.balducci@intercontact.it
Le iscrizioni si effettuano esclusivamente on line collegandosi al sito https://www.intercontact-pesaro.it/congressi/index.php?id=593