SIPMeL

Login

Esame del liquido seminale "Approcci metodologici e refertazione alla luce della nuova edizione WHO 2021"

27/09/2022

L'evento, che ha il patrocinio SIPMeL, si terrà il 27 settembre 2022, dalle 17.00 alle 20.00.

Provider/Segreteria organizzativa: Carocci editore spa - Provider n. 4996, Viale di Villa Massimo 47, 00161 Roma, Tel. (+39) 06 4281 8417, segreteria.ecm@carocci.it. Il corso è accreditato per le figure professionali di biologo, medico chirurgo (tutte le specializzazioni), tecnico sanitario laboratorio biomedico e darà diritto a 4,5 crediti formativi.

Per accedere alla FAD sincrona:

  • Collegarsi alla pagina web https://formazione.carocci.it/
  • Selezionare il corso e cliccare sul tasto “ISCRIVITI”.
  • Se non si è registrati, occorre farlo cliccando sull’apposito link. La registrazione va eseguita solo la prima volta ed è indispensabile per poter richiedere la partecipazione al corso.
  • Una volta inseriti i propri dati personali e professionali ed effettuata la registrazione, l’utente riceverà una e-mail di conferma. Per attivare la registrazione sarà sufficiente cliccare sul link riportato nella e-mail.
  • A conferma dell’iscrizione al corso arriverà una e-mail con un link molto utile che permette di verificare, prima di partecipare al webinar, i requisiti di sistema per evitare problemi con la connessione al momento del corso. Raccomandiamo vivamente di seguire questa procedura di verifica che rileverà eventuali criticità che potrebbero compromettere una regolare fruizione del corso attraverso il proprio PC. Ricordiamo che il collegamento è unico ed esclusivo e non è possibile condividere il link di partecipazione con altri utenti.
  • Durante il corso sarà a disposizione dei discenti un supporto tecnico per cercare di risolvere eventuali problemi tecnici.

Razionale del corso

L’Organizzazione Mondiale della Sanità e le Società Scientifiche nazionali e internazionali hanno proposto standard di riferimento e protocolli condivisi al
fine di standardizzare le procedure dell’esame del liquido seminale. Il primo Manuale WHO Laboratory Manual for the Examination and Processing of Human Semen è stato pubblicato nel 1980 e negli anni è stato aggiornato cinque volte (1987, 1992, 1999, 2010, 2021). L’ultima edizione, la sesta, è stata recentemente pubblicata con l’implementazione di nuovi argomenti e descrizioni metodologiche aggiornate.

SIAMS (Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità) e SIERR (Società Italiana Embriologia Riproduzione e Ricerca), insieme a SIPMeL, condividono l’obiettivo di fornire ai Soci una formazione continua utile ad aggiornare e migliorare le competenze in Seminologia, per assicurare accuratezza e precisione delle analisi seminali.

In particolare, al fine di raggiungere una standardizzazione, SIAMS, SIERR e SIPMeL, in questo webinar, oltre a discutere le novità relative alla valutazione dell’analisi del liquido seminale, propongono una modulistica da condividere tra le Società con lo scopo di assicurare un’uniformità nella gestione della valutazione e refertazione di tale analisi.

Documenti allegati