SIPMeL

Login

Fondazione GIMBE: la formazione evidence based fa parte della formazione universitaria italiana solo sulla carta

25/06/2018

Intervenuta alla manifestazione Evidence Live 2018, la Fondazione Gimbe si è espressa in merito alla situazione degli atenei italiani in relazione alla formazione evidence based. La manifestazione Evidence Live 2018 è un evento internazionale che raduna a Oxford i massimi esperti nella produzione, sintesi e trasferimento delle evidenze scientifiche.

Secondo Nino Cartabellotta, presidente Gimbe, la formazione evidence based, quindi la medicina basata sulle evidenze, fa parte della formazione universitaria italiana solo sulla carta.

Nonostante l’insegnamento sia previsto dal core curriculum della Conferenza dei presidenti dei corsi di laurea di medicina e chirurgia" – afferma Cartabellotta – "di fatto è ancora poco diffuso, oltre che prevalentemente espressione di iniziative locali piuttosto che dell’introduzione sistematica nella formazione universitaria del medico. Negli ultimi 25 anni le Scuole di medicina di tutto il mondo hanno integrato nei curricula formativi l’Evidence-based Medicine (EBM) core curriculum, set standardizzato di conoscenze e competenze che permette al medico di essere indipendente nella ricerca, valutazione critica e applicazione delle migliori evidenze".

"Lo studio Gimbe-Sism" – conclude Cartabellotta – "dimostra che nonostante l’Ebm sia formalmente prevista dal core curriculum della Conferenza permanente dei presidenti dei Corsi di laurea, solo il 18% delle schede uniche annuali e il 37% dei programmi analizzati, distribuiti in meno del 50% dei Corsi di laurea, riportano contenuti relativi all’Ebm”.

Da qui la conclusione della Fondazione Gimbe che la formazione evidence based è presente, ma solo sulla carta. (Fonte AdnKronos Salute).