Coronavirus: in quali nazioni la mortalità è più alta?
09/04/2020
Uno dei più importanti indicatori per misurare l'impatto del Sars-CoV-2 è rappresentato dalla mortalità. I Paesi del mondo riportano dati molto differenti di mortalità per casi dichiarati (numero dei decessi diviso il numero di casi).
Le spiegazioni possono essere dovute a:
- Differenze nel the numero di persone testate: più test si fanno, più persone pauci- o asintomatiche si trovano, abbassando così il rapporto mortalità/casi. Influiscono anche i differenti criteri che i Paesi utilizzano per attribuire la causa di morte.
- Demografia diversa: ad esempio, la mortalità tende ad essere alta in popolazioni con età media più alta
- Caratteristiche dei diversi sistemi sanitari: ad esempio, la mortalità può essere più alta se gli ospedali si saturano e le risorse sono più scarse
- Altri fattori, molti dei quali rimangono ad oggi non riconosciuti
In questi diagrammi, aggiornati ad oggi, 8 aprile e riferiti ai 10 Paesi più colpiti, le barre indicano il numero dei decessi come percentuale dei casi confermati o come percentuale per 100,000 abitanti, comprensivi dei soggetti sani e di quelli ammalati. (fonte: JHU Coronavirus resource center)

