SIPMeL

Login

Coronavirus: droplets e mascherine

16/04/2020

Che con lo starnuto si emettano goccioline è cosa ben nota. Che questo accada anche parlando normalmente è meno noto e vederle è molto meno facile.

Questo lavoro di ricercatori dei National Institutes of Health (NIH) e dell'Università della Pennsylvania pubblicato sul numero odierno di NEJM, utilizza una tecnica ben nota nei laboratori, lo scatter di luce laser, per evidenziare le goccioline, le tanto temute droplets, veicolo di diffusione del Sars-CoV-2, in condizioni normali e con l'uso della mascherina.

L'articolo è liberamente accessibile e lo potete leggere nell'allegato.
Potete anche vedere il video qui: un'immagine vale più di mille parole!

Documenti allegati