Lutto per l'Ematologia di Laboratorio: è scomparso Tullio Artusi
07/12/2021
Ci ha lasciato il prof. Tullio Artusi, grande uomo, grande ematologo e grande maestro.
Con queste parole lo ricordano Giuseppe Longo, Direttore del Dipartimento di Oncologia ed Ematologia e Mario Luppi, Direttore dell'Ematologia dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena: "Tullio è stato un maestro vero, appassionato, curioso instancabile esempio di professionalità e dedizione al lavoro. Come i veri maestri ha trasmesso in modo spontaneo questa sua straordinaria capacità di fare una diagnosi ematologica citomorfologica alla sua allieva Dott.ssa Goretta Bonaccorsi, ora in pensione ed alla dott.ssa Ambra Paolini prima ed al Dr Nasillo poi, figure professionali la prima nella UOC di Ematologia, il secondo nel Dipartimento Interaziendale di Medicina di Laboratorio, che hanno raccolto il testimone della cultura ormai rarissima nel Paese di una diagnosi al microscopio legata, direttamente affiancata ed in contiguità con la ematologia clinica".
Tullio Artusi e SIPMeL, allora SIMeL, si sono incontrati nel 1990, al primo Corso di Diagnostica Ematologica. Sin dall'inizio volavano le ore passate a vedere le centinaia di bellissime diapositive che portava con sé e custodiva gelosamente. L'ontogenesi e la patologia delle cellule del sangue, spiegate da lui, divenivano chiare e logiche, anche per i non specialisti in materia. Il tono, mai monotono, faceva trasparire la sua profonda passione per la materia ed il suo immenso desiderio di trasmettere conoscenza perché sapeva che in morfologia ciascuno vede quello che sa. E per questo spesso le sue lezioni terminavano con una standing ovation.
Da allora la collaborazione con Tullio Artusi non è mai cessata. E' divenuto una figura fissa ai successivi Corsi di Diagnostica Ematologica, ai Corsi Specialistici, ai due Master. SIPMeL ha promosso e supportato la pubblicazione del primo volume di "Tavole Ematologiche", opera in quattro volumi dei quali l'ultimo uscirà postumo.
Ma Tullio non era un uomo ad una dimensione, se pure elevata ad alto vertice. Era capace di convivialità allegra che tutti abbiamo avuto il piacere di godere e condividere, attento, spiritoso, buon commensale, pronto a battute e a mettersi dentro al meccanismo di una compagnia unita da radici e conoscenze profonde e condivise.
E' una grande perdita per la comunità dell'Ematologia di Laboratorio. SIPMeL è vicina alla famiglia di Tullio Artusi in questo momento di lutto ed i suoi Soci, in particolare quelli che lo hanno conosciuto e ai quali ha insegnato, si inchinano alla memoria del Maestro.
