Obbligo ECM e Decreto Legge Milleproroghe
19/02/2023
Il DL Milleproroghe è stato approvato dal Senato ed ora il testo passa all'esame della Camera per essere votato mercoledì 22 febbraio. Il provvedimento dovrebbe completare il suo iter legislativo il giorno dopo.
Moltissime le modifiche apportate al provvedimento durante i lavori nelle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio. Tra queste importanti novità sull'obbligo formativo dei professionisti sanitari e sulla possibilità di mettersi in regola con l'obbligo formativo del triennio 2020-22 e dei due trienni precedenti fino al 31 dicembre 2023.
Il DL Milleproroghe contiene nell'articolo 4 diverse misure che riguardano la Sanità. Tra queste si ricordano la proroga al prossimo 30 aprile del pagamento dei 2,2 miliardi del payback 2015-18 da parte delle Aziende di dispositivi medici, stabilita dal decreto legge 4/2023, per evitare di mettere in serio pericolo il tessuto complessivo dei fornitori ospedalieri, e le importanti novità che riguardano l'obbligo formativo dei professionisti sanitari e la possibilità di mettersi in regola rispetto al recupero dei crediti ECM non conseguiti per il triennio 2020-22 e per i due trienni precedenti (2014-16 e 2017-19).
In particolare il comma 5 dello stesso articolo 4 del DL prevede la proroga di un anno (sino al 31 dicembre 2023), utile per la risoluzione dell'obbligo formativo del triennio 2020-22.
In aggiunta, è prevista una proroga anche per il recupero dei crediti formativi dei 2 trienni precedenti (2014-16 e 2017-19). La certificazione dell’assolvimento dell’obbligo ECM per questi periodi potrà essere conseguita attraverso crediti compensativi definiti secondo provvedimento della Commissione Nazionale della Formazione Continua e sarà permesso a tutti i professionisti che non avessero raggiunto entro i termini precedentemente trascorsi i crediti formativi previsti.
Lo stesso articolo, infine, prevede per tutti i professionisti l’inizio regolare del nuovo triennio (2023-25), con decorrenza ordinaria dal 1 gennaio 2023, in contemporanea con l'avvio della proroga dei precedenti recuperi.