SIPMeL

Area soci

171 - Indagine conoscitiva sulla misura quantitative della albumina nelle urine nei laboratori italiani

Autore/i: M.S. Graziani, C. Lo Cascio, A.L. Caldini, F. Ghiara, B. Salvadori, S. Secchiero, R. Testa, A. Mosca

Rivista: RIMeL - IJLaM, Vol. 3, N. 3, 2007 (MAF Servizi srl ed.)

Pagina/e: 171-177

Introduzione. La misura quantitativa della albumina urinaria è un parametro cardine nella gestione del paziente diabetico, tuttavia la standardizzazione di questo dosaggio è ancora carente. Allo scopo di indagare tale aspetto è stata effettuata
una indagine conoscitiva tra i laboratori italiani.

Metodi. Un questionario di 21 domande è stato distribuito ai membri di due società italiane (SIBioC e SIMeL) e ai partecipanti ad un VEQ. Le risposte sono state raccolte tramite fax e inserite in un database. Le domande riguardavano aspetti
preanalitici, analtici e postanalitici.

Risultati. Sono pervenuti 153 questionari. Il campione
maggiormente utilizzato per la misura della albumina nelle urine è risultato la raccolta 24 ore (56% delle risposte), seguito dal campione estemporaneo (18%), e dal campione temporizzato (8%). Il metodo più usato è il turbidimetrico
(55%), seguito dal nefelometrico (39%). L’85% dei laboratori adotta procedure di controllo interno di qualità, mentre il controllo esterno viene eseguito solo da una minoranza (28%). Vengono usate una grande varietà di unità di misura. Il 37%
dei partecipanti all’indagine referta la quantità nelle 24 ore, il 32% la concentrazione per volume di urina, il 22% il rapporto con la creatinina urinaria e l’11% l’escrezione per minuto. Differenti unità di misura come μg, mg, dL, L, mol sono
riportate nella stessa tipologia di referti. Solo nel 36% dei partecipanti i valori di riferimento sono in accordo con le raccomandazioni della American Diabetes Society.

Conclusioni. Dai dati raccolti è evidente che solo una minoranza dei laboratori segue le raccomandazioni attuali sulla misura della albumina urinaria. Sembra quindi necessaria una campagna di informazione ed educazione.

Articolo in formato PDF

Torna al numero corrente