Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/http/sipmel/site/funzioni/funzioni.php on line 869

Deprecated: substr(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /home/http/sipmel/site/funzioni/funzioni.php on line 869
34 - Determinazione con un sistema automatizzato e significato clinico-diagnostico dell’alfafetoproteina (AFP) - SIPMeL
SIPMeL - Società Italiana di Patologia clinica e Medicina di Laboratorio

34 - Determinazione con un sistema automatizzato e significato clinico-diagnostico dell’alfafetoproteina (AFP)

Rivista: Riv Med Lab - JLM, Vol. 2, N. 4, 2001 (SIRSE Srl ed.)

A. Mariano, R. Pedicini, D. Terracciano, A. Di Carlo, V. Macchia Premessa. Nel campo della diagnostica oncologica di laboratorio, parallelamente alla individuazione di nuovi indicatori tumorali, sono state messe a punto negli ultimi anni metodiche sempre più sensibili e specifiche alternative ai dosaggi radioimmunologici. In questa ottica si è studiata la validità clinica e metodologica di un nuovo sistema, completamente automatizzato (Sistema Architect della Abbott) per la misura di uno dei più noti indicatori di neoplasia: l’alfafetoproteina (AFP). Metodi. Per la determinazione dell’AFP sul sistema Architect sono stati analizzati 702 campioni di sangue prelevati da donne in gravidanza, 365 liquidi amniotici prelevati da donne sottoposte ad amniocentesi, 100 campioni di sangue prelevati da soggetti con patologie epatiche ed infine 50 sopranatanti preparati da tessuti neoplastici umani ottenuti in sala operatoria. Su tali campioni biologici l’AFP era stata già precedentemente determinata con kits commerciali radioimmunologici o alternativi. Risultati. I dati ottenuti, per quanto riguarda la sensibilità, la riproducibilità e l’affidabilità di questo sistema, sono stati molto soddisfacenti. Per quanto, invece, concerne la convalida clinica non solo è stata confermata l’utilità della determinazione dell’AFP per la diagnosi delle patologie neoplastiche epatiche attraverso determinazioni su sieri e su sopranatanti dei tessuti ma sono stati riportati anche numerosi dati sul significato dell’AFP in gravidanza su siero e su liquido amniotico. Quest’ultimo è risultato un ottimo indicatore per il monitoraggio della gravidanza. Conclusioni. Sulla base dei dati ottenuti è possibile affermare che l’utilizzo del sistema completamente automatizzato dell’Abbott per la determinazione dell’AFP permette di ottenere risultati validi da un punto di vista tecnico e perfettamente corrispondenti alle attese cliniche. ...

Articolo in formato PDF

Torna al numero corrente