Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/http/sipmel/site/funzioni/funzioni.php on line 876

Deprecated: substr(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /home/http/sipmel/site/funzioni/funzioni.php on line 876
038 - Nelle tireopatie autoimmuni il dosaggio degli autoanticorpi anti-tiroide con metodi immunometrici è ancora affetto da una spiccata variabilità analitica - SIPMeL
SIPMeL - Società Italiana di Patologia clinica e Medicina di Laboratorio

038 - Nelle tireopatie autoimmuni il dosaggio degli autoanticorpi anti-tiroide con metodi immunometrici è ancora affetto da una spiccata variabilità analitica

Rivista: Riv Med Lab - JLM, Vol. 2, N. 2, 2001 (SIRSE Srl ed.)

R. Tozzoli, N. Bizzaro, E. Tonutti, M. Pradella, F. Manoni, D. Villalta, D. Bassetti, A. Piazza, P. Rizzotti Premessa. ... Metodi. 12 aziende di diagnostici operanti in Italia hanno accettato di partecipare allo studio che consisteva nel ricercare gli anticorpi anti-tireoglobulina (anti-Tg) e anti-tireoperossidasi (anti-TPO) in 9 sieri di pazienti affetti da tiroidite autoimmune e in 6 sieri di pazienti affetti da tireopatia non autoimmune. Sono stati complessivamente utilizzati 10 metodi immunometrici (di 2ª generazione) e 3 metodi di immunofluorescenza (di 1ª generazione). Risultati. La concordanza dei risultati qualitativi è stata prossima al 90% per anti-Tg e al 97% per anti- TPO, senza rilevanti differenze tra i metodi, mentre la variabilità dei risultati quantitativi, espressa come CV% dei valori assoluti (in UI/mL) e relativi (in multipli del valore soglia), è risultata rispettivamente del 93.9% e del 102.3% per anti-Tg e del 75.5% e 62.9% per anti-TPO. Conclusioni. La variabilità tra metodi per il dosaggio di anti-Tg e anti-TPO permane inaspettatamente elevata, nonostante il progressivo miglioramento delle tecnologie analitiche. Sono probabilmente responsabili del fenomeno vari fattori quali l’incertezza nella definizione del valore soglia di positività, l’assenza di adeguate preparazioni di riferimento internazionali, le modalità di purificazione degli autoantigeni e le variabili analitiche dello schema di saggio.

Articolo in formato PDF

Torna al numero corrente