esami per COVID: circolare Ministero e nota Microbiologi AMCLI
16/01/2021
https://www.sipmel.it/it/risorse/gruppi/documenti/documento/117725
Ministero della Salute
DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA
Dott. Giovanni Rezza
Aggiornamento della definizione di caso COVID-19 e strategie di testing.
DEFINIZIONE CASO COVID-19
Segnalazione di caso COVID-19 ai fini di sorveglianza
Obbligo di tracciabilità di tutti i test nei sistemi informativi regionali
STRATEGIA DI TESTING E SCREENING
Impiego dei test antigenici rapidi di prima e seconda generazione
Impiego dei test antigenici rapidi di ultima generazione
Uso del test antigenico rapido di prima e seconda generazione nelle persone con sintomi
Uso del test antigenico rapido di prima e seconda generazione nelle persone senza sintomi
Misure contumaciali a seguito di test antigenico rapido
Associazione Microbiologi Clinici Italiani
Indicazioni operative AMCLI su quesiti frequenti relativi alla diagnosi molecolare di infezione da SARS-CoV-2
Appropriatezza dell’esecuzione del saggio real-time RT-PCR specifico per SARS-CoV-2
Saggi ripetuti a distanza di tempo e determinazione della fase di infezione
Risultato debole positivo con uno o più target (geni)
https://www.sipmel.it/it/risorse/gruppi/documenti/documento/117725
Ministero della Salute
DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA
Dott. Giovanni Rezza
Aggiornamento della definizione di caso COVID-19 e strategie di testing.
DEFINIZIONE CASO COVID-19
Segnalazione di caso COVID-19 ai fini di sorveglianza
Obbligo di tracciabilità di tutti i test nei sistemi informativi regionali
STRATEGIA DI TESTING E SCREENING
Impiego dei test antigenici rapidi di prima e seconda generazione
Impiego dei test antigenici rapidi di ultima generazione
Uso del test antigenico rapido di prima e seconda generazione nelle persone con sintomi
Uso del test antigenico rapido di prima e seconda generazione nelle persone senza sintomi
Misure contumaciali a seguito di test antigenico rapido
Associazione Microbiologi Clinici Italiani
Indicazioni operative AMCLI su quesiti frequenti relativi alla diagnosi molecolare di infezione da SARS-CoV-2
Appropriatezza dell’esecuzione del saggio real-time RT-PCR specifico per SARS-CoV-2
Saggi ripetuti a distanza di tempo e determinazione della fase di infezione
Risultato debole positivo con uno o più target (geni)