SVUOTARE IL MARE CON IL CUCCHIAINO: i glucometri portatili e le terapie intensive
21/01/2009
La convinzione che il controllo glicemico stretto (Thight Glycaemic Control, TGC) migliori l'outcome dei pazienti ricoverati in terapia intensiva non ha fondamento sull'evidenza.
Perspectives dell'ultimo numero di Clinical Chemisty. I dati di un unico lavoro ottenuto in condizioni controllate con metodi di misura della glicemia perfettamente definiti non sono stati confermati da una recente metaanalisi che ha, al contrario, evidenziato un incremento del rischio di crisi ipoglicemiche di 3/4 volte.
Notizie collegate
- 18/03/2022 Point of Care high sensitivity assays: the now and the future: aperte le iscrizioni al webinar
- 25/11/2019 Accreditamento ISO 15189: Nonconformità + Verifica e validazione + operatori nel POCT
- 03/07/2019 documento Q13-POCT in ISO 15189
- 01/10/2018 pubblicato documento Q8 Revisione della check-list di accreditamento ISO 22870 per i POCT
- 17/05/2012 Convegno su Medicina di laboratorio e POCT
- 10/01/2011 Primo Master Italiano in Coordinamento e Management per Attività Diagnostica Decentrata di Laboratorio
- 12/11/2009 Posizione SIMeL su POCT e diagnostica decentrata
- 23/04/2009 Dalla lampadina al …..POCT.
- 11/03/2009 Incontro con l'Industria
- 24/12/2008 CLSI cerca esperti per POCT11-A