SIPMeL

Login

SIPMeL è l’associazione medico-scientifica italiana della medicina di laboratorio.

Ultime notizie

Vedi tutte le notizie

Prossimi eventi

  • 20/09/2025

    Il laboratorio nelle ipertensioni secondarie

    20 settembre 2025, Campobasso

    Provider INTERCONTACT - Partner SIPMeL

    Razionale scientifico. L’ipertensione arteriosa rappresenta una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale. Sebbene nella maggior parte dei casi si tratti di ipertensione essenziale, una quota significativa – stimata intorno al 5-10% – è attribuibile a forme secondarie, potenzialmente curabili se diagnosticate precocemente. Le ipertensioni secondarie derivano da cause identificabili, come patologie endocrine (iperaldosteronismo primario, feocromocitoma, sindrome di Cushing), nefropatie parenchimali o vascolari, malattie genetiche rare e l’uso di farmaci o sostanze. In questo contesto, il laboratorio clinico riveste un ruolo cruciale nel percorso diagnostico, contribuendo in maniera determinante all’identificazione delle forme secondarie attraverso l’uso appropriato di test biochimici, ormonali e molecolari.....

  • 06/10/2025

    Corso precongressuale 4 - APPROCCIO RAZIONALE ALLA TOSSICOLOGIA ANALITICA

    06 Ottobre 2025 - Riva del Garda (TN)

    Razionale scientifico. La Tossicologia Analitica è la branca della Tossicologia che applica metodiche chimico-biochimiche per identificare e quantificare sostanze tossiche, più comunemente droghe e farmaci, in varie matrici biologiche, come sangue, urine e altre (es. matrice cheratinica). Indipendentemente dalla natura delle richieste, a scopo clinico o giuridico-forense, il Laboratorio di Tossicologia Analitica ha l’obbligo di assicurare la correttezza del dato analitico. Il corso ha come obiettivo principale quello di fornire una visione d’insieme sul corretto approccio alla Tossicologia Analitica, a partire dalla fase pre-analitica, a quella analitica, fino alla post-analitica. Approfondimenti saranno dedicati alle tematiche dell’abuso alcolico e di stupefacenti, con aggiornamenti sulle emergenze tossicologiche associate a nuove sostanze psicoattive e in relazione alle problematiche dello screening tossicologico. Sul versante analitico, sarà presentata una panoramica sulle tecniche cromatografiche, in particolare GC-MS e LC-MS, con focus su principi di funzionamento, applicazioni, controllo di qualità, vantaggi e svantaggi.

Vedi tutti gli eventi

Partnership