05/08/2025
03/08/2025
31/07/2025
27/07/2025
05/05/2025
FAD 3_2025: Algoritmi diagnostici nell’era della tele-ematologia: il laboratorio, lo specialista ed il territoriodal 05 maggio al 22 dicembre 2025 (chiusura ore 18.00)
ID Evento 451653
13/06/2025
Approccio multidisciplinare sulle anemie: un confronto fra clinica e laboratorio13 giugno 2025, Firenze
Provider INTERCONTACT - Partner SIPMeL
Razionale scientifico: L’ anemia è una delle più diffuse patologie che ci troviamo ad affrontare nella pratica clinica e di laboratorio E’ una patologia multifattoriale che può derivare da diverse cause tra cui carenze nutrizionali (come ferro, vitamina B12 e acido folico) , malattie croniche, emorragie acute e croniche, condizioni genetiche (come talassemie e anemia falciforme).Obiettivo del corso è quello di un confronto fra clinici e laboratoristi per offrire gli strumenti per orientarsi nella diagnostica delle anemie.
14/06/2025
La medicina di laboratorio nella gestione dei quadri sindromici di malattie14 giugno 2025, Rho (MI)
Provider INTERCONTACT - Partner SIPMeL
Razionale scientifico: La medicina di laboratorio svolge un ruolo cruciale nella diagnosi, nel monitoraggio e nella stratificazione prognostica di numerose patologie, contribuendo significativamente alla personalizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici. L’approccio sindromico, che integra dati clinici con biomarcatori di laboratorio e avanzate metodologie analitiche, rappresenta un’opportunità per migliorare l’accuratezza diagnostica e ottimizzare le scelte terapeutiche. Il convegno si propone di approfondire .....
06/10/2025
10° Congresso Nazionale SIPMeL “La Medicina di Laboratorio driver di una sanità futura efficace e sostenibile”6-7-8 ottobre 2025, Riva del Garda (TN) presso il Centro Congressi - Parco Lido
Messaggio del Presidente. Il 10° Congresso Nazionale della Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio ha l’obiettivo di indicare il ruolo che il moderno laboratorio clinico intende assumere nel Sistema Sanitario Nazionale, in particolare il contributo essenziale fornito non solo per la diagnostica clinica ma anche per la medicina assistenziale nel territorio. Gli argomenti trattati, le novità tecnologiche descritte e gli interventi previsti nelle diverse sessioni scientifiche sono articolati per descrivere lo stato dell’arte e per far comprendere in modo inequivocabile che la Medicina di Laboratorio è diventata cardine nell’approccio Value-Based Healthcare, metodologia incentrata sul valore complessivo delle cure misurata in termini di risultati per il paziente. Una politica assistenziale, che mira al valore e cerca di bilanciare efficienza e sostenibilità, sottolinea l'importanza di considerare la salute come un investimento, con benefici che vanno oltre la semplice riduzione delle spese e promuove una visione più lungimirante del sistema sanitario. In questo contesto il Laboratorio rappresenta un driver ideale in quanto: ..... prendi visione del testo integrale in Documenti Allegati